lunedì 21 dicembre 2009

"L'ENTERPRISE 2.0"

10/12/09 di Stefano Epifani

Una presentazione dell'enterprise 2.0 completa ed esaustiva.

Vai alla pagina

"Comunicare con i blog"

27/11/09 di Daniele Rutigliano

"Tra le nuove forme di comunicazione, i blog appaiono indubbiamente tra le più interessanti e dotate di un potenziale ancora in larga misura inespresso, soprattutto nel nostro Paese. Cerchiamo di capire insieme le ragioni dello scarso favore delle imprese"

Leggi l'articolo

mercoledì 16 dicembre 2009

"Mobile report, grida d'aiuto via sms"

4/12/09 di di Laura Bogliolo

Davvero bello questo articolo comparso su www.messaggero.it : parla del mobile report, l'ultima frontiera del citizen journalism, il giornalismo partecipatico che utilizza gli strumenti del web 2.0 per fare informazione.

"Twitter named most popular word of the year"

30/11/09 di Marc Chacksfield

Twitter scavalca "Obama" e "influenza suina": è la parola più popolare del web usata nei motori di ricerca!!!! Il successo di twitter rappresenta la scalata del mondo dei social network tra gli utenti del web.

Vai al post

martedì 15 dicembre 2009

"Università su LinkedIn: Italia seconda in Europa"

3/12/09 da "Reuters"

"L'Italia è al secondo posto in Europa dopo i Paesi Bassi per numeri di universitari connessi a LinkedIn, in una classifica che vede l'Università la Sapienza di Roma al primo posto in Italia come utenti sul sito di social network."

Leggi l'articolo

sabato 12 dicembre 2009

"Business 2.0" in prima pagina su Google: ecco i risultati

Sono passati esattamente 37 giorni da quanto ho deciso di cambiare la fisionomia del mio piccolo blog: da semplice spazio online a "portale", dove, chiunque può tenersi aggiornato o trovare del materiale utile per le proprie ricerche e, perché no, per la propria tesi di laurea!!!!
A distanza di un mese, mi sono chiesto "Ho ottenuto qualche risultato in più?" A quanto pare, a detta di Google Analytics sembra proprio di si; vi giro un po' di statistiche:
Dal 27/07/09 (nascita di Business 2.0) al 04/11/09 (ultimo post prima del..."cambiamento"):
  • 119 visite;
  • 200 pagine viste;
  • 1,68 rapporto tra pagine viste/visitatori;
  • 1:40 minuti il tempo medio sul sito;
  • 80 visitatori unici provenienti da: Italia, Germania, U.S., Svezia, Macedonia, Mexico, Olanda.

Dal 05/11/09 al 30 (primo post del nuovo Business 2.0) al 30/11/09:

  • 232 viste;
  • 422 pagine viste;
  • 1,82 rapporto tra pagine viste/visitatori;
  • 2:12 minuti il tempo medio sul sito;
  • 138 visitatori unici provenienti da: Italia, U.S., Olanda, Spagna.

CONCLUSIONI:

Beh, non c'è che dire, sono proprio soddisfatto anche perché, in 26 giorni sono riuscito ad ottenere molto più che in 3 mesi; sono orgoglioso della mia "creatura", anche perché, mentre sto scrivendo questo post, se digitate "Business 2.0" su Google, vedrete che è il terzo risultato sulla prima pagina del motore di ricerca.

Riassumendo, in 4 settimane:

  • visite: +113 (+95%);
  • pagine viste: +222 (+111%);
  • visitatori unici: +58 (+72,5%).

Che soddisfazione!!!!!!

"Supply Chain 2.0"

Ottobre 2009 di Carlo Mazzucchelli
Come cambia la supply chain con l'utilizzo delle nuove tecnologie 2.0; un posto articolato in più sezioni:
  1. SFIDE DIVERSE
  2. COLLABORAZIONE E QUALITA'
  3. UNA NUOVA MENTALITA'
  4. CONCLUSIONE

Leggi l'articolo

mercoledì 9 dicembre 2009

"14 Reasons Why Enterprise 2.0 Projects Fail"

21/08/2009 di Dion Hinchcliffe

"Creating and
nurturing a community
is not something
at which traditional stakeholders
in software projects
are often skilled."

martedì 8 dicembre 2009

"Random Web 2.0 Statistics"

16/11/2009 di Karl Kapp

Un post che riassume un pò di statistiche sul Web 2.0 raccolte da una pluralità di fonti.

Vai al post

lunedì 7 dicembre 2009

"Impresa 2.0: negli Stati Uniti nove su dieci usano social media"

27/11/09 di Luca Dello Iacovo

"Dalle startup alle piccole e medie aziende: l’uso dei social media riguarda nove imprese su dieci negli Stati Uniti. E’ il risultato di un sondaggio dell’università del Massachusetts Dartmouth tra le 500 aziende con il tasso di crescita più elevato negli Stati Uniti."

mercoledì 2 dicembre 2009

"Scambiare casa sul web, le vacanze 2.0"

25/11/09 di Francesca Tarissi

Chi rinuncerebbe ad una bella vacanza anche in un periodo come quello attuale di crisi economica? Forse nessuno!!!!!....a patto di trovare qualche buona offerta in Rete!!!!.....Perché non sfruttare gli strumenti del Web per trascorrere una "vacanza 2.0" da sogno ad un costo ancora più passo di quello che le tradizionali agenzie di viaggi possono offrire?
Il post in questione potrebbe darvi una mano!!!!
"Ecco come andare in vacanza risparmiando, ai tempi della crisi e del web 2.0. Lo "scambio di casa" è un modo ingegnoso per viaggiare in economia, e anche più sicuro di quanto si pensi."

martedì 1 dicembre 2009

"Come l’Enterprise 2.0 cambia il modo di lavorare"

24/11/09 di Emanuele Quintarelli

Intervista ad Andrew McAfee in occasione della pubblicazione del suo libro:
a cura di Roger Roberts per McKinsey Quarterly.


Vai all'intervista