Visualizzazione post con etichetta Presscom. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Presscom. Mostra tutti i post

sabato 3 ottobre 2009

Una giornata in fiera: l'Edil Centro Marche di Villa Potenza (MC)

Ieri è stato il mio secondo giorno di lavoro per Presscom, l'azienda jesina specializzata in comunicazione di impresa e pubbliche relazioni con cui ho cominciato la mia esperienza nel mondo lavorativo.

Dopo una sveglia mattutina (è stata decisamente dura!!!!!!!!!!) alle 7:30, sono andato alla fiera tenutasi a Villa Potenza di Macerata centrata sul settore edilizio, ma anche con un occhio di riguardo per quel che riguarda il panorama delle energie rinnovabili.

Sinceramente mi aspettavo qualcosa di più, magari più stand, più imprese e anche più visitatori: forse frutto del fatto che il venerdì è comunque un giorno lavorativo e che la crisi economica di quest'anno non ha sicuramente aiutato!!!!!!!!!!! (sicuramente nelle giornate di oggi e domani ci sarà molta più gente!!!!!!)

E' stata comunque una giornata incredibile, in quanto ho avuto la possibilità e la fiducia da parte dei miei titolari nel confrontarmi con persone che hanno un bagaglio di esperienza decisamente superiore al mio; nonostante qualche timore iniziale, a fine giornata (dalle 10:00 alle 18:00 :-) ) ero soddisfatto di me stesso, di aver superato fin da subito un po' di timidezza a soprattutto di aver ricevuto molti complimenti, inaspettati, da parte di alcuni espositori che si sono mostrati simpatici e gentili con me..............un'ottima iniezione di fiducia e sicurezza per il mio futuro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!






martedì 25 agosto 2009

Blog e PMI: una carta vincente!!

Con molto orgoglio personale, ecco l'inizio del post che ho scritto per la società di comunicazione e pubbliche relazioni Presscom, pubblicato nel loro corporate blog lunedì 24 agosto 2009, che evidenzia il ruolo dei blog aziendali per le piccole e medie imprese.

"Un corporate blog non è altro che uno strumento di marketing e comunicazione, pubblicato ufficialmente dall’impresa con l’obiettivo raccontarsi e stabilire una relazione diretta con i propri clienti, utilizzando il loro potenziale di trasmissione virale delle informazioni, nonché coinvolgere il personale per accrescere i processi di knowledge management.
Sono ancora poche le aziende, soprattutto nella realtà italiana che ne utilizzano uno, sebbene si registrino casi interessanti di corporate blog, come quelli di PressCom e Febal, che sono stati oggetto di intervista per l’elaborazione della mia tesi di laurea: “Limiti e opportunità dei corporate blog come strumento di marketing“..........."


giovedì 6 agosto 2009

Il video di presentazione della società Presscom

Oggi vorrei condividere il video di presentazione della società Presscom, pubblicato il 29 giugno del 2009 su youtube.
Secondo il mio modesto parere, è un video decisamente interessante, semplice, che rispecchia a pieno lo spirito innovativo che contraddistingue la società jesina, la quale, nata solamente nel 2003, risulta ad oggi una della protagoniste della comunicazione italiana.
Beh complimenti!!!!!!!

mercoledì 5 agosto 2009

2° colloquio di lavoro in un mese!!!!!

Ieri ho avuto il secondo colloquio di lavoro presso la Presscom di Jesi, la società di servizi e pubbliche relazioni con cui ho collaborato per l'elaborazione della mia tesi.
Se il primo colloquio alla Loccioni era andato bene, beh questo è andato benissimo!!! Sono stato davvero contento che mi abbiano chiamato perché penso ci sia una stima reciproca tra me e i ragazzi che lavorano nell'azienda, in particolare Laura Marinelli e Francesca Maroni, che avevo precedentemente intervistato per scrivere la tesi.
Ho fatto test psicoattitudinali mai fatti prima per capire la mia personalità e le mie attitudini professionali.....un'esperienza curiosa ed interessante!
Vedremo un po'......le premesse sono sicuramente buone!!!!!

venerdì 31 luglio 2009

"Limiti e opportunità dei corporate blog come strumento di marketing"

Ebbene si, questo è il titolo della mia tesi di laurea specialistica che ho discusso il 3 luglio 2009 (sono passati già 28 giorni ma sembra che sia successo ieri).
Ho deciso di trattare questo argomento per una serie di motivi:
  • la passione per tutto ciò che riguarda la Rete e le nuove tecnologie;
  • la curiosità di capire come il Web 2.0 possa essere integrato alla strategia di marketing e comunicazione delle imprese;
  • la possibilità di contattare esperti come Leonardo Bellini e Luca Conti, nonché aziende come Presscom di Jesi e Febal di Pesaro, che si sono dimostrati interessati alla mia idea e disponibili a collaborare.
La tesi si struttura in quattro capitoli:
  1. il primo fornisce una descrizione del Web 2.0, dei principali strumenti e del loro possibile utilizzo nelle imprese;
  2. il secondo capitolo consta in un'analisi descrittiva del blog, inteso in senso ampio: viene analizzata sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo la blogosfera, illustrate le origini dei blog e descritte le principali tecnologie complementari ad essi come wiki, podcast, feed RSS;
  3. il terzo capitolo è focalizzato sui corporate blog: ne vengono citate le diverse tipologie, ed analizzata la struttura di base. Nello specifico sono stati poi confrontati i blog delle aziende intervistate: Presscom, operante nel settore della comunicazione e delle pubbliche relazioni a livello nazionale e Febal, impresa manifatturiera protagonista nel settore dell'arredamento cucine;
  4. nel quarto ed ultimo capitolo vengono evidenziate le potenzialità e i limiti dei business blog in un'ottica di marketing. Anche in questo caso è stato effettuato un confronto tra gli aspetti gestionali che hanno portato le due imprese intervistate alla creazione di un proprio blog aziendale.
Che ne pensate?